Chianciano Terme tra Fellini, libri, concerti e mostre: il palcoscenico estivo prosegue per celebrare il centenario della nascita del regista di “8 e mezzo”
Nel Parco Termale Acqua Santa si respira nell’estate 2020 una atmosfera elegante e felliniana. Si può visitare la Mostra “Chianciano, le Terme nella magia del cinema di Fellini”, realizzata in collaborazione con Ansa e Toscana Promozione Turistica.…
Suq Festival, dal 28 agosto a Genova l'evento multiculturale più green d’Italia
22 esima edizione per il Suq Festival di Genova, simbolo di una integrazione possibile tra genti e culture, best practice d’Europa per il dialogo tra culture, tra i festival teatrali italiani riconosciuti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le…
“I sensi del mare”: un tuffo nel “Golfo dei Poeti”tra arte, cultura, profumi e sapori
Il Golfo dei Poeti è racchiuso tra Portovenere e Lerici, amato da letterati ed artisti, con spiagge dorate, castelli medievali e ville immerse nel verde. In tutte le stagioni è un trionfo di colori, profumi e sapori. Tra spiagge attrezzate, percorsi…
Villa La Coccola, un angolo di paradiso nella campagna toscana tra Firenze e Siena
Relax e vista sulle colline toscane, a metà strada tra Firenze e Siena. Villa La Coccola è l’ideale per chi ama la campagna toscana e suoi borghi storici. A fare gli onori di casa ci sono Daniela e Fabio che sapranno accogliere famiglie o gruppi di…
Scherpada una golosità di Ponzano Superiore
Ciao a tutti eccomi di nuovo a voi. Oggi voglio continuare a parlare di cose buone e tipiche del nostro territorio e nello specifico di una vera prelibatezza di Ponzano Superiore che si chiama “Scherpada”, una sorta di grande raviolo cotto nei testi…
Genova e la sua Focaccia, la Superba ci svela alcuni segreti
Genova è una città che nasconde un patrimonio storico artistico inestimabile ed unico. E soprattutto la Superba è la patria della Focaccia, meglio nota tra i locali come “fugassa”. Non c’è alcun dubbio: la focaccia è una delle gioie della vita. Se…
" A fainà" la ricetta
Cosa dite se ci facessimo la farinata a casa? E’ facile da realizzare perché semplici sono i suoi ingredienti…..anche se la farinata in farinateria è un’altra cosa……ma dai proviamoci!!!! Ecco gli ingredienti : 300 g. di farina di ceci, 1…
" A fainà"
A Fainá A Fainá ossia la farinata è una leccornia cui gli spezzini di ogni età non rinunciano mai. A fainá può essere una merenda, uno spuntino quando a metà mattina ti viene quel languorino, può essere un pranzo, in questo caso gli spezzini la…
Il fascino dei Rolli Days a Genova: dal 16 al 23 maggio le porte dei Palazzi genovesi si apriranno sul web
Genova la Superba: una città che amo dal profondo del cuore. Ogni occasione è buona per visitarla e per scoprire angoli nascosti. Percorrendo gli stretti vicoli, i “caruggi”, ci si addentra nel centro storico, uno dei più estesi d’Europa, che…