Socrate la nostra mascotte
Ciao , volevo presentarmi. Mi chiamo Socrate ho otto mesi e sono un micio nero ma proprio tutto nero ho anche i gommini sotto le zampe neri! D’ora in poi sarò la mascotte del Blog “Gatte Tricolore” perché le mie mamme umane dicono che sono…
Nizza, la città svela i suoi colori, profumi e panorami tra orizzonti marini e le sue cime
Nice Côte d’Azur, una destinazione unica che offre diverse opportunità. Un luogo diviso tra le città del litorale (Cagnes-sur-Mer, Nizza, Villefranche-sur-Mer, Beaulieu, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Cap d’Ail …), le stazioni del…
Una influencer del 1800:Virginia Oldoini Contessa di Castiglione
Sulle colline della Spezia, di fronte al suo magnifico Golfo, lungo la strada che congiunge Isola a Montalbano, c’è l’antico borgo di Torracca, con la piccola Chiesa di San Giacomo, un feudo dei Marchesi Oldoini con frantoio, mulino e ben 14…
Le Veneri del Golfo-Simonetta Cattaneo Vespucci
Il Golfo della Spezia non solo ha una parte denominata Golfo dei Poeti, perché ha accolto e continua ad accogliere artisti, scrittori, giornalisti, registi dal 1500 ai giorni nostri, ma può annoverare fra gli abitanti due delle più belle e…
Storia del Museo Tecnico Navale
Quest’anno festeggiamo i 150 anni di presenza del Museo Tecnico Navale in città. Pensate che probabilmente si tratta del più antico museo navale del mondo. Nel medioevo la nostra città è nata dall’unione delle comunità contadine delle colline, è…
Walter Danesi: "Racconto con passione la storia del marmo"
Non è facile incontrare una persona così entusiasta del proprio lavoro come Walter Danesi che da anni accompagna i visitatori alla Cava Museo Fantiscritti (Carrara). Entusiasmo e passione gli sono stati sicuramente trasmessi dal nonno Gualtiero…
Nostra Signora dell'Olmo
Come è noto, Maggio è il mese mariano, mese dove si festeggia la festa della mamma e la mamma di tutti, la Madonna. Il culto mariano nel Golfo dei Poeti e lungo la nostra costa è sempre stato molto forte. Sapete una volta i navigatori, i marinai e i…
Storia del Jeans e del Denim
In Europa nel Medioevo si sviluppano diverse Manifatture tessili e molti centri saranno per secoli rinomati per diversi tipi di tessitura. I centri tessili più rinomati sono quelli italiani francesi e del nord Europa. In Europa dal Medioevo il…
LA SPEZIA E IL SUO PALIO
Sono due le date di ogni anno a cui gli Spezzini sono legati per tradizione e assolutamente “SACRE”, il 19 Marzo Festa di San Giuseppe, patrono della città, con la Fiera omonima e la prima domenica di Agosto la Festa del Mare quando si disputa il…
Alla Spezia non parlate di COZZE ma di MUSCOLI!!!!!!!!
Parliamo di cose serie e cosa c’è di più serio dell’argomento “Muscoli” alla Spezia? Qualcuno fra voi che non è spezzino (ossia un foresto che significherebbe straniero nel nostro dialetto) si domanderà cosa sono i MUSCOLI…….sono i mitili o…